STILOG
Attività di ingegneria nel campo delle PREFABBRICAZIONI / FABBRICAZIONI / COSTRUZIONI delle attrezzature logistiche complementari per gli impianti industriali e gli insediamenti abitativi e di servizio, per utilizzo sia a terra (On-Shore) sia a bordo di piattaforme marine (Off-Shore).
Forniamo le seguenti attività:
Ingegneria
Strutturale
Calcolo, carichi in fondazione, verifica al sollevamento e verifica al trasporto.
Ingegneria Architetturale
Protezione passiva al fuoco, isolamento termico, pavimenti, pareti, controsoffitti, allestimento interno, progettazione cucine, arredo e molto altro.
Progettazione Impiantistica
Di varie tipologie (impianto idrico-sanitario, elettrico, ecc.)
VERIFICHE AL SOLLEVAMENTO E AL TRASPORTO
PROGETTAZIONE PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO
DISEGNI COSTRUTTIVI
PROGETTAZIONE 3D
PROGETTAZIONE 2D
Attività tutte finalizzate allo sviluppo dell’ingegneria di base e/o del progetto del cliente, utili alla realizzazione di:
- TOPSIDE FACILITIES (in genere) per piattaforme Off-Shore
- MODULI ALLOGGIO con ELIPORTO per piattaforme Off-Shore
- MODULI PER LOGISTICA COMPLEMENTARE per piattaforme Off-Shore, completi in ogni loro parte
- MODIFICHE, REVISIONI, RIPARAZIONI, RIFACIMENTI, relative a moduli Off-Shore esistenti
- CABINATI METALLICI tipo Package per ogni tipo di servizio
- CABINATI METALLICI tipo Container per ogni tipo di servizio
- UNITÀ ABITATIVE METALLICHE complete

Progettazione
Sulla base dell’esperienza maturata negli anni, in STILOG forniamo anche un servizio di PROGETTAZIONE di coperture, pensiline, scale di sicurezza, ecc. (in acciaio, acciaio/vetro) adibite all’uso strettamente civile. Servizio che svolgiamo in stretta collaborazione con la Direzione Lavori e con il progettista strutturale indicati dal committente.
Nel tempo abbiamo accresciuto la nostra esperienza nel campo delle carpenterie leggere e medie, collaborando in modo continuativo con officine e carpenterie metalliche specializzate nella produzione di arredi metallici, scaffalature, banconi per negozi, e non solo, con il supporto dei più moderni e aggiornati software per il disegno tecnico (AutoCAD), con particolare riguardo alla forma BIM – Building Information Modelling (AutoCAD 3D, SolidWorks, Tekla).


Esperienza
La progettazione prende il via con uno studio preliminare e di fattibilità, continua con una verifica strutturale e la conseguente relazione di calcolo, entrambe effettuate da un ingegnere abilitato, e prosegue fino alla compilazione dei disegni, completi di dettagli costruttivi, da consegnare all’officina e all’assistenza ai montaggi (quando richiesta).
